Unicredit, Forse Qualcuno Inizia a Fare i Conti

fonte:Finanze.net

Trenta per cento di Fineco, più del quaranta per cento di Pekao, Poneer, le varie cessioni perfezionate o in cantiere valgono diremmo quattrocento milioni di Utile netto all’anno. Supponendo che l’utile del 2016 definitivo si aggiri intorno ai due mliardi e corretto da queste cessioni a un miliardo e seicento milioni, sommando la Capitalizzazione di oggi ai tredici miliardi di aumento arriveremmo a circa trenta miliardi di Capitalizzazione. Questo porrebbe il titolo a circa venti volte gli utli 2017; Intesa dopo gli ingenti rialzi vende a diciotto, Santander a quindici BNP a undici. Ma chi fa la fila per un aumento così? Oppure di quanto deve scendere l titolo per rientrare nella media di banche commerciali europee di simile qualità?
La data prevista del 13 febbraio fa pensare si voglia precedere la sistemazione di MPS: la BCE avrà un bel grattacapo per dichiarare solvente MPS (gli ultimi stress test l’estate scorsa): se non lo facesse rimarrebbe l’opizione del meccanismo di stabilità con conseguente possibile condizionalità imposta all’Italia sulle scelte di politica economica. Il silenzio su MPS fa pensare appunto si voglia prima completare l’aumento di capitale di Unicredit.

Unicredit: PZU vuole Pioneer Pekao

Unicredit: PZU vuole Pioneer Pekao

8 novembre 2016 – 13:41  di FIRSTonline
La società polacca, con cui Unicredit sta già trattando la cessione di Bank Pekao, vorrebbe inserire Pioneer Pekao nella trattativa secondo indiscrezioni in arrivo dalla Polonia – Unicredit intende, però, vendere Pioneer in blocco: la scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per il 10 novembre. (…continua…)

Rischio Italia: Wall Street Journal fa il punto sulle difficoltà di UniCredit

WSJ prospetta i rischi per il sistema finanziario europeo che si materializzerebbero se Unicredit dovesse fallire i suoi obiettivi. “Le difficoltà di Unicredit, che ha importanti interessi economici in Germania e nell’Europa dell’est, potrebbero minacciare non soltanto la malandata economia italiana, ma anche la già fragile stabilità finanziaria europea”

UniCredit, Tesoro Polonia: Pekao opportunità unica per società pubbliche polacche

VARSAVIA (Reuters) – Il ministro del Tesoro polacco Dawid Jackiewicz appoggia i tentativi delle società a controllo statale di acquisire la quota di UniCredit in Bank Pekao, definendola un’oppurtunità “unica”.

“E’ una decisione che deve essere presa dalle società in grado di portare avanti una simile acquisizione, ad esempio Pzu o Pko Bp. Sono a favore di queste mosse. Credo che dovremmo accrescere il nostro impegno nel settore bancario”, ha detto Jackiewicz all’emittente pubblica ‘TVP Info’.

 

…continua accedendo a Reuters…

Mandato alla banca Usa per il futuro del polo dei fondi. Accordo vicino per Pekao con Pzu

Unicredit si affida a Jp Morgan per il futuro di Pioneer. L’istituto di piazza Gae Aulenti, secondo quanto ricostruito, ha dato un mandato alla banca Usa per «esplorare le opzioni strategiche» per la controllata del risparmio gestito. Il mandato comprende la quotazione, la fusione con un altro gruppo del settore ma anche la vendita, spiegano alcune fonti. Da Unicredit nessun commento.

Tutto l’articolo qui

Financial Times: Cessione di UniCredit Bank Pekao probabilmente prima di Novembre

PZU, il più grande gruppo assicurativo polacco, ha fatto trapelare la notizia di essere fiducioso di poter raggiungere un accordo per l’acquisizione di Bank Pekao con UniCredit entro i prossimi due mesi.

Secondo fonti vicine al Financial Times, i polacchi sarebbero disposti a pagare più di € 3 miliardi per la quota detenuta da UniCredit in Pekao. UniCredit vorrebbe chiudere l’accordo  a  € 3,5 miliardi (il 40,1 per di UniCredit in Pekao  vale circa € 3,1 miliardi alla Borsa di Varsavia).

Secondo il F.T.,  Jean-Pierre Mustier CEO di Unicredit, vorrebbe formalizzare l’accordo di cessione prima della presentazione di un nuovo piano strategico di novembre.  UniCredit avrebbe l’esigenza, secondo fonti del quotidiano finanziario,  di una ricapitalizzazione di quasi 9 miliardi di Euro per risollevare il capital ratio dell’ Istituto che è risultato in calo negli ultimi tre mesi (dal 10,50% di marzo al’attuale  10,33%).

L’ex banchiere di  Société Générale ha già raccolto € 1,1 miliardi dalla vendita di partecipazioni in Pekao e della banca on-line Fineco, ma il buco  di capitale da tappare è grande, ecco perché a detta del F.T. Unicredit metterebbe in vendita i suoi assets di più facile cessione.
C’è poi la grana politica del referendum costituzionale di  ottobre. Gli analisti considerano un rischio politico ed economico per l’Italia se il governo di Matteo Renzi verrà bocciato dal referendum, ecco perché  Mr. Mustier si è detto desideroso di ricapitalizzare velocemente UniCredit.

Qui l’articolo del Finacial Times:

PZU closes in on UniCredit’s Polish lender Bank Pekao

Mustier tra Brexit e bond per rilanciare Unicredit (IlGiornale)

(…) Fineco è un gioiellino che viaggia su multipli di Borsa ottimi. Ha un problemino. Due terzi, circa, dei suoi utili li fa dai rendimenti di quasi 11 miliardi di bond Unicredit che ha in pancia. Facciamola semplice: raccoglie dai suoi clienti a costo zero, in cambio non fa pagare spese su suoi ottimi servizi, ma due terzi di questi depositi sono impiegati in titoli obbligazionari Unicredit (vita media circa quattro anni e rendimento intorno all’1,5 per cento). Le regole europee non considerano questo investimento assorbimento di capitale, ma un filo di concentrazione del rischio c’é. Tutto ció per dire, che Fineco vale un mucchio di soldi, il suo business plan è però legato a filo doppio con Unicredit e il potenziale acquirente in genere non è dotato di anelli al naso, o meglio di bende sugli occhi.(…)

Mustier tra Brexit e bond per rilanciare Unicredit

UniCredit valuta la cessione di Bank Pekao o di Pioneer (IlSole24Ore)

La stampa polacca ha ribadito l’interesse del colosso di assicurativo Pzu per rilevare il pacchetto di maggioranza di Bank Pekao mentre non ha avuto commenti ufficiali l’indiscrezione raccolta da Il Sole 24 Ore su un pre-sondaggio condotto con alcuni bid dell’asset management per la cessione del 100% di Pioneer sulla base di una valutazione di 3 miliardi.

Qui l’articolo

Spunta anche l’ipotesi di aggregazione tra la controllata di UniCredit,  FinecoBank, e Banca Generali

Qui l’articolo

Nuove voci sulla vendita di Pekao

(…) «Stimiamo che la vendita di Pekao possa generare un beneficio di circa 100 bps sul Common equity tier 1 e ridurre l`ammontare dell`aumento di capitale – è il commento di Equita Sim – L`operazione avrebbe anche l`effetto di ridurre del 10% gli utili di gruppo. La notizia dovrebbe anche ridurre l`attesa di un piazzamento di Fineco». (…)

Acquisti su Unicredit e Fineco , rumors su cessione di Pekao

UniCredit comincia a fare cassa per tappare le falle di capitale

Unicredit, al via vendita fino a 10% Bank Pekao tramite Abb

MILANO, 12 luglio (Reuters) – UniCredit CRDI.MI ha avviato un’offerta tramite accelerated bookbuilding delle azioni ordinarie detenute nella controllata Bank Pekao PEO.WA fino a circa il 10% del capitale attuale della società.  …tutto il post qui

Unicredit vende il 10% di Finecobank a sconto per 328 milioni. Balzo del titolo

Unicredit ha completato con successo la procedura di accelerated bookbuilding, annunciata solo ieri in serata, per la cessione a investitori istituzionali di circa 60,7 milioni di azioni ordinarie di FinecoBank, il 10% del capitale, al prezzo di 5,40 per azione. Il corrispettivo dell’operazione, informa una nota, ammonta a circa 328 milioni di euro. Positiva la prima reazione del mercato, con il titolo in netto rialzotutto l’articolo qui