Alla fine saremo noi italiani a pagare per i danni prodotti da banche francesi e tedesche

Che cosa emerge dal Rapporto Banche a cura del Cer (Centro europea ricerche): “Esposizione verso il rischio molto elevata nei grandi istituti di credito tedeschi, francesi, danesi (Deutsche Bank, Société Générale, Bnp Paribas, DZ Bank, Commerzbank, Danske bank, Nordea)”.

Interessante articolo di Redazione Start Magazine:

Perché Deutsche Bank, Société Générale, Bnp e Commerzbank rischiano. Report Cer

#UniCredit su MPS e…ancora il crack #Divania

Stipendi pignorati per Alessandro Profumo, Federico Ghizzoni e l’ex vertice Unicredit L’Espresso L’inatteso provvedimento giudiziario ha colpito quattordici manager che guidavano Unicredit negli anni del boom dei derivati: prodotti finanziari ad …

Banca Mps, duro Sileoni (Fabi): “Unicredit vuole far pagare allo Stato i costi dell’aggregazione … Corriere dell’Umbria

Banca Mps, il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, attacca frontalmente Unicredit e il governo su una eventuale fusione tra le due …

—-

Stipendi pignorati per Alessandro Profumo, Federico Ghizzoni e l’ex vertice Unicredit L’Espresso
L’inatteso provvedimento giudiziario ha colpito quattordici manager che guidavano Unicredit negli anni del boom dei derivati: prodotti finanziari ad …

Derivati: tribunale bastona ancora BNL. 8 milioni da risarcire

Derivati: tribunale Milano condanna Bnl a risarcire 8,2 mln a societa’

 

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 16 set – Il giudice Margherita Monte della sesta sezione civile del tribunale di Milano ha condannato Bnl ‘a pagare a titolo di risarcimento dei danni la somma di 8.204.921,61 euro’ da rivalutare e con gli interessi, oltre le spese processuali, a una societa’, branch italiano di una multinazionale francese operante nel settore immobiliare, in merito alla stipulazione di un contratto di interest rate swap.

(…)

Per il giudice e’ stata rilevata ‘una finalita’ dell’Irs prevalentemente speculativa rispetto all’andamento del tasso di interesse’ e di questo ‘discende l’affermazione della responsabilita’ della banca per i danni subiti’ dalla societa’ del gruppo immobiliare

…qui tutto il post…

Il Comune vince la causa milionaria con la Bnl per i contratti derivati

I contratti sui derivati stipulati dal Comune e dalla BNL sono nulli.
Lo ha stabilito la Terza sezione civile del Tribunale di Roma, con una sentenza pubblicata il 30 agosto, accogliendo il ricorso del Comune di Oristano che era assistito dall’avvocato Sisto Manzi.

Qui l’articolo

Divania, UniCredit condannata a pagare 12 mln a curatela fallimentare società

Se la sentenza verrà confermata anche in appello, Unicredit dovrà dichiarare qualche altro esubero tra i lavoratori per rientrare dai costi…

Divania, UniCredit condannata a pagare 12 mln a curatela fallimentare società

Il giudice monocratico del Tribunale civile di Bari ha condannato UniCredit a pagare oltre 12 milioni di euro a favore della curatela fallimentare di Divania, in una delle cause civili intentate dalla società barese nei confronti della banca per il suo fallimento del 2006.

..continua…

Derivati: Miani Park fa causa ad Unicredit per 1,8 milioni di Euro

«Derivati? No, erano contratti speculativi» E Miani Park fa causa

La controllata di Actt Servizi porta Unicredit in tribunale Partita da 1.8 milioni, richiesta danni per 700 mila euro

Quei derivati? «Erano contratti di natura speculativa, non potevano essere onorati: e dunque la banca ci deve restituire le perdite». Ne è convinta la Miani park srl, controllata di Actt Servizi, che sta facendo partire una causa civile contro Unicredit, istituto con cui la società controllata dal Comune, in passato (durante la gestione leghista: tutto è iniziato nel 2003 sotto la presidenza di Sandro Zampese al timone di Actt ) ha sottoscritto i prodotti finanziari.

button

SUPERCAZZOLA FINANZIARIA: Comune di Ortona vince anche in appello contro UniCredit

SUPERCAZZOLA FINANZIARIA

Contratti Swap, Comune Ortona vince in appello contro Unicredit

Per i giudici banca tenuta alla trasparenza

ORTONA. La Corte di Appello Civile di Milano conferma la radicale nullità dei contratti swap fatti firmare al comune di Ortona.

L’amministrazione aveva chiesto l’accertamento della nullità di tre contratti firmati con Unicredit nel 2006 e i giudici lombardi hanno dichiarato nulli i contratti e condannato la banca alla restituzione delle rate già versate dall’ente in quanto sono stati rilevati costi occulti. Si tratta di 30 mila euro oltre agli interessi a partire dal 2008.

button